Direttamente o per il tramite della holding della famiglia Schenone IL Investimenti Srl., Medov partecipa a costituire un gruppo particolarmente esteso di aziende in grado di offrire la più ampia gamma possibile di servizi atti a coprire le più variegate esigenze del mondo dello shipping: dal trasporto passeggeri a quello delle merci, dal brokeraggio alla movimentazione portuale di contenitori, dal trasporto intermodale al deposito e alla manutenzione, riparazione, riempimento/svuotamento di container, dalla provveditoria alla gestione porticcioli turistici per arrivare all’offerta di servizi turistici.
Shipping
Monaco Maritime è il brand con cui Medov opera in Francia e nel Principato di Monaco . Sotto il controllo della sede di Genova sede di Genova, Medov gestisce l’attività operativa dei propri uffici dislocati a Marsiglia e Monte Carlo.
Sul resto dell’esagono Monaco Maritime è organizzata attraverso una fitta rete di sub-agenzie sul modello operativo di Medov in Italia.
Blunavy è una compagnia Ro-Pax che nel 2010, introducendo un servizio competitivo sulla tratta Piombino-Portoferraio ha elevato la frequenza e la capacità del servizio da e per l’Isola d’Elba diventando un punto di riferimento nei servizi da e per la splendida isola Toscana.
AMG Chartering è specializzata nei servizi di brokeraggio di navi handy (fino a 50.000 tonnellate di portata lorda)
Tirreno Noleggi fornisce servizi portuali agli armatori e ha il suo core-business nel rimorchio portuale.
Logistica
Nella storia recente le attività logistiche svolte da Medov, sono state accentrate in Medov Logistics che ha sede a Genova ed ha uffici locali a Civitavecchia, Livorno e Venezia.
Medov Logistics opera anche all’estero tramite uffici ed infrastrutture di proprietà a Miami , Singapore e Amburgo oltre che attraverso partnerships storiche a New York e Santo Domingo.
Med Supplies fornisce ai propri clienti servizi di provveditoria navale. Dalla sede di Civitavecchia Med Supplies garantisce un’ampia varietà di marchi italiani e internazionali di cibo, bevande, e articoli per la cura della persona così come prodotti per il consumo di massa.
Logtainer è uno dei principali operatori intermodali nazionali e fornisce servizi di trasporto ferroviario e camionistico tra i porti e tutte le località italiane. Sede a Genova , uffici e terminal dislocati sul territorio Italiano nei punti strategici per il traffico contenitori (Milano , Padova , Rubiera , Bologna) .
Derrick gestisce cinque terminal container terrestri nelle vicinanze dei porti di Genova e Livorno. Inoltre, Derrick gestisce un terminal terrestre a Limito di Pioltello, a 15 km da Milano.
South European Container Hub (SECH) è il secondo più importante terminal container del porto di Genova. La gestione privata del terminal è stata avviata nel 1993 come conseguenza del processo di privatizzazione del porto di Genova.
Voltri Terminal Europa (VTE) è il principale terminal container del porto di Genova ed è il primo gateway per l’importazione e l’esportazione di merci containerizzate. Fa parte della rete mondiale di terminal container controllati dall’Autorità Portuale di Singapore (PSA).
Vecon è uno dei due terminal container del porto di Venezia e fa parte della rete mondiale di terminal container controllati dall’Autorità Portuale di Singapore (PSA).
Terminal Darsena Toscana (TDT) è il principale terminal container del porto di Livorno, nell’Alto Tirreno. E’ un importante gateway sia per il nord sia per il centro Italia.
Customs Marine è la “costola” doganale di Medov operante su tutto il fronte dei porti Italiani .
Servizi turistici esclusivi
Seatrain, insieme a Medov (che ne commercializza i servizi in esclusiva), opera il Roma Express, un confortevole, veloce e lussuoso treno privato che collega le banchine del porto di Civitavecchia direttamente al cuore della Città Eterna (Stazione di Roma San Pietro, a 800 metri dal Vaticano).
Servizi Portuali (Portofino)
Marina di Portofino è adiacente alla più celebre piazzetta del mondo e offre 14 posti barca per l’ormeggio di imbarcazioni da diporto e super-yacht, tutti dotati di allaccio alla rete elettrica e idrica. Inoltre, sono disponibili 2 posti per mega-yacht a Baia Cannone.