Consegna del 178 Gold-Headed Cane nello spirito delle celebrazioni del 2017

Consegna del 178 Gold-Headed Cane nello spirito delle celebrazioni del 2017

Consegna del 178 Gold-Headed Cane nello spirito delle celebrazioni del 2017

Montreal, 5 Gennaio 2017 – Il Presidente e Amministratore Delegato dell’ Autorità Portuale di Montreal Sylvie Vachon ha consegnato nella giornata odierna il Gold-Headed Cane all’Agente Marittimo Denis Blondeau della SMK tanker, il quale ha accettato il riconoscimento a nome del Capitano Danel JU della Corea del Sud, Capitano della Chem Sirius, la prima nave transoceanica ad entrare nel Porto di Montreal nel 2017 senza scali intermedi. La Chem Sirius è salpata dal Porto di Anversa il 19 dicembre scorso e è entrata nelle acque del Porto di Montreal il 1 Gennaio alle ore 3:16 del mattino. Sylvie Vachon ha così commentato l’evento: “Subito dopo il suo arrivo da Anversa, Belgio, il Capitano Ju è subito ripartito per Charleston, Carolina del Sud, a bordo della Chem Sirius. Ma questa volta, quando tornerà a casa, in Marzo, porterà con se l’onore di aver ricevuto il Gold-Headed Cane, onorificenza simbolo della tradizione del Porto di Montreal. Egli quindi potrà essere annoverato tra gli altri 177 Ufficiali che hanno navigato, o navigano ancora in tutto il mondo, e che hanno fatto rotta sul Porto di Montreal, luogo di destinazione e tradizione.

From left to right: Michel Picard, Member of Parliament for Montarville representing the Honourable Marc Garneau, Minister of Transport of Canada; Denis Blondeau, President, SMK Tanker Agency Inc., representing Captain Danel Ju; Sylvie Vachon, President and CEO of the Montreal Port Authority; Jean D’Amour, Minister for Maritime Affairs, and Denis Coderre, Mayor of the City of Montreal.

Alla cerimonia di consegna del 178° Gold-Headed Cane, hanno preso parte vari rappresentanti del settore nautico, della comunità imprenditoriale e politica di Montreal. Tra questi Michel Picard, Membro del Parlamento di Montarville, intervenuto a nome del Ministro dei Trasporti del Canada Marc Garneau, Il Ministro per gli Affari Marittimi del Quebec, Jean D’Amour ed il Sindaco della Città di Montreal, Denis Coderre.

La cerimonia, istituita nel 1840, celebrava l’arrivo della prima nave transoceanica che raggiungeva il Porto di Montreal nel periodo della primavera, sfidando il ghiaccio. Oggi ci ricorda che il Porto di Montreal è stato reso accessibile tutto l’anno nel 1964.

 Le celebrazioni previste per il 2017

Questa tradizione marittima assume particolare rilevanza quest’anno dato che ricorrono le celebrazioni del 375° anniversario della Città di Montreal e il 150° Anniversario della Confederazione del Canada. Sylvie Vachon ha così commentato: “ Il Porto di Montreal rappresenta il fulcro di queste due importanti ricorrenze e sono certa che i nostri partners si riconoscano nella nostro passato e riconoscano il ruolo fondamentale svolto dal commercio marittimo nell’ambito dello sviluppo della città e del Paese. Il Porto ha rappresentato una componente essenziale nella nascita della Città e un volano per il suo sviluppo economico, etnico e culturale. Inoltre, le infrastrutture del Porto di Montreal sono il cuore dell’assestamento e dello sviluppo del Canada nell’era industriale. Oggi, l’onorificenza del Gold-Headed Cane assume un valore ancora più significativo sulla scia di questo appuntamento con la storia. Il Porto di Montreal incarna tutto ciò ed esso svolgerà allora come oggi un ruolo chiave capace di apportare beneficio a tutti.

La Chem Sirius

Battente bandiera della Liberia, la Chem Sirius è una nave petrolchimica charterizzata dalla Ace Tankers. La Chem Sirius ha attraccato al molo 57 del Porto di Montreal. La Società Vopak si è occupata dello stoccaggio del carico. La nave e il proprio equipaggio sono ripartiti il 1 Gennaio, dopo aver scaricato acido fosforico, utilizzato anche nei fertilizzanti. Una volta lavorato, può essere utilizzato come additivo negli alimenti e nei cosmetici.

2016: La crescita continua

Secondo le statistiche preliminari, il Porto di Montreal ha movimentato 35.2 milioni di tonnellate di merci nel 2016. Queste stime preliminari sono più alte rispetto alla movimentazione dello scorso anno. Esse corrispondono infatti ad un aumento maggiore del 10% della movimentazione di merci. È da considerarsi un dato storico per il Porto di Montreal.

Nel 2016, Montreal ha toccato la cifra di quasi 86,000 transiti tra passeggeri e membri di equipaggio. Nel 2017, al nuovo terminal, si stimano arrivi pari a 110,000 transiti tra passeggeri ed equipaggio, vale a dire più del 20%.