Certificati

EGO (Excellent Governance)

L’impegno di Medov a migliorare costantemente i propri processi di gestione aziendale è stato riconosciuto da Federagenti nel mese di ottobre 2010 con il conferimento del primo certificato EGO (Excellent GOvernance) per il seguente campo di applicazione:

“fornitura dei servizi agenzia marittima e di agenzia generale di vendita, servizi operativi e di assistenza passeggeri a terra, la gestione di prenotazione e vendita di biglietti per il trasporto marittimo di auto conto terzi”.

EGO è un sistema integrato di certificazione volontaria della nostra conformità allo standard FED 1949:2009 (elaborato congiuntamente da Federagenti e RINA, validato da Comando Generale delle Capitanerie di Porto, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Direzione Generale Demanio Marittimo e Porti, Assoporti, Confitarma), che definisce i requisiti richiesti alle società appartenenti a Federagenti.

Questi requisiti rispondono ai più alti standerd internazionali:

  • UNI EN ISO 9001 – Qualità
  • UNI EN ISO 14001 – protezione ambientale
  • BS OHSAS 18001 – Salute e sicurezza del posto di lavoro
  • SA 8000 – Bilancio sociale
  • FONASBA QUALITY STANDARD Version 5.0 – Approvazione del Consiglio, Ottobre 2007
  • Carta dei Servizi Federagenti

L’acquisizione di EGO è il secondo passo di Medov nel progetto di certificazione. Un progetto iniziato nel novembre 2005, con il conferimentoa Medov del BEST 4 (Business Excellence Sustainable Task), da parte del RINA,  unico caso in tutto il mondo tra le agenzie marittime.  La certificzione BEST 4 è stata successivamente sostituita da EGO.

FONASBA Quality Standard

Medov è certificata da FONASBA con il Quality Standard certificate.

Istituita nell’ottobre 2007, la certificazione di qualità FONASBA è stata progettata per assistere gli armatori e gli operatori del settore marittimo nell’identificare agenti e broker solidi che dimostrano un impegno concreto per la qualità.

Lavorare con un agente o un broker certificato FONASBA dà al cliente la certezza e la tranquillità di avere relazioni con un’azienda ben gestita e rispettabile.

La certificazione è assegnata alle aziende che sono:

  • membro di un’associazione aderente a FONASBA;
  • in grado di dimostrare capacità finanziaria in conformità alle leggi contabili del paese di domicilio;
  • fortemente impegnate per la crescita professionale e la formazione continua del proprio personale.

Le aziende certificate sono soggette a revisione biennale da parte dell’associazione nazionale di appartenenza. La revisione è supervisionata da FONASBA per garantire che siano soddisfatti i criteri richiesti.

Requisiti per ottenere la certificazione:

  • fornire una copia certificata dei bilanci dell’anno precedente o una certificazione o ogni altra dimostrazione che le proprie procedure contabili sono rispettose degli standard nazionali indicati dai revisori, oppure un resoconto finanziario redatto in accordo con gli standard qualitativi di un’associazione nazionale, oppure una dimostrazione che la contabilità dell’azienda è stata sottoposta a revisione o che la propria affidabilità finanziaria è stata certificata dal governo o dalla preposta autorità finanziaria nazionale;
  • essere dotati di un’adeguata copertura assicurativa, prestata da una compagnia o pool di assicurazioni riconosciuti internazionalmente, contro i rischi di risarcimento derivanti dall’attività professionale e/o da errori e omissioni dell’azienda;
  • garantire che tutte le operazioni sono svolte secondo il più alto livello di professionalità e in accordo con tutte le leggi o i regolamenti nazionali;
  • mantenere appropriate politiche contabili e adeguati controlli, garantendo che i fondi propri degli azionisti siano contabilizzati separatamente da quelli dell’azienda;
  • garantire che tutto il personale sia formato adeguatamente e incoraggiato a studiare per, e superare, gli esami basati su programmi definiti da autorità o enti di formazione riconosciuti.

Medov è tra le cinque aziende italiane in possesso della certificazione di qualità rilasciata da FONASBA.

FONASBA, federazione delle associazioni nazionali dei broker e degli agenti marittimi è stata fondata nel 1969 e promuove la diffusione di pratiche commerciali eque e leali e assicura che le esigenze dei suoi membri siano comprese a livello governativo e in tutto il settore marittimo. Ha un ruolo consultivo presso l’IMO (International Maritime Organization), l’UNCTAD (United Nations Conference on Trade and Development), la WCO (World Customs Organization) e lavora a stretto contatto con gli enti armatoriali BIMCO, Intercargo e Intertanko.

Le relazioni con la Commisione Europea sono tenute attraverso il sottocomitato ECASBA (European Community Association of Shipbrokers & Agents) che  fornisce input in materia di porti, servizi portuali, navigazione a corto raggio, sicurezza, standard EDI e procedure amministrative e doganali.

FONASBA ha sede a Londra ed è composta da 38 associazioni nazionali. Ulteriori 11 paesi sono rappresentati da associati o da membri candidati.